Intervento Soccorso Alpino - classi 2° SSPG 2025-2026

Le classi seconde del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro speciale, inserito nel progetto Salute e Sicurezza "Zaino in Spalla", con alcuni volontari del Soccorso Alpino. Questo momento formativo è stato pensato per aumentare la consapevolezza degli studenti sull’importanza della sicurezza in montagna e per fornire loro le conoscenze essenziali per affrontare situazioni di emergenza.

Ogni classe ha partecipato a un percorso di due ore, iniziato con una parte teorica in cui i volontari hanno illustrato le principali regole da seguire per muoversi in sicurezza in ambiente montano. Gli studenti hanno imparato quanto sia fondamentale essere preparati, avere l’attrezzatura adeguata e rispettare le norme per prevenire incidenti. Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione e alle corrette azioni da intraprendere in caso di emergenza, come mantenere la calma e contattare i soccorsi in modo appropriato.

La seconda parte dell’incontro ha offerto l’occasione di mettere in pratica quanto appreso: gli studenti di Spiazzo hanno preso parte a un’attività di arrampicata guidata dai volontari, che li hanno consigliati su come arrampicare in modo sicuro e responsabile. Per gli altri studenti è stata allestita una teleferica con dimostrazione di calata e recupero tramite sistema a contrappeso, coinvolgendoli attivamente nel tirare e recuperare i propri compagni.

Successivamente, è stata simulata una situazione di soccorso con l’uso di una barella, permettendo agli studenti di sperimentare direttamente le tecniche di salvataggio e trasporto di una persona infortunata. I volontari hanno sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione per garantire la sicurezza di tutti.

Questo incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per acquisire competenze utili e per comprendere l’importanza del rispetto della natura e della sicurezza in montagna. Un ringraziamento particolare va ai volontari del Soccorso Alpino di Spiazzo, Pinzolo e Madonna di Campiglio per la loro dedizione e per aver condiviso con noi la loro esperienza in modo coinvolgente ed educativo.

Siamo certi che gli studenti porteranno con sé le conoscenze e le esperienze maturate, applicandole in futuro per vivere in sicurezza le bellezze delle nostre montagne.

2    3F